Orario di lavoro: personale viaggiante |
![]() |
![]() |
![]() |
Mondo TN |
2019 27 Marzo |
Nel contratto Assotrasporti, all’art. 24, è contenuta la disciplina dell’orario di lavoro e delle modalità di pre-stazione del personale viaggiante impiegato in mansioni discontinue.
Ai lavoratori che esercitano l’attività nelle condizioni suddette e per tale motivo considerati discontinui, si applicano i criteri di retribuzione del periodo di impegno lavorativo determinati secondo i seguenti para-metri: a) Periodi di guida; L’attività del conducente, in quanto non trasfertista, si esercita in partenza dal luogo fisso nel quale è situata l’abituale sede di lavoro, per rientrare nello stesso luogo, fermo restando che tale attività è quella definita in modo positivo nel paragrafo precedente. Tutte le ore prestate oltre il limite di cui al comma 1 dell’art. 24 saranno retribuite con le maggiorazioni per lavoro straordinario. Una nota a verbale nell’articolo in commento stabilisce, peraltro, che quanto concordato in tema di orario di lavoro per mansioni discontinue non comporta conseguenza alcuna su eventuali accordi già intervenuti a livello aziendale fra le parti, relativi alla forfettizzazione delle prestazioni straordinarie, fino a nuova intesa, né può determinare in alcun caso peggioramenti del trattamento economico preesistente, a parità di condizioni. Quanto al trattamento di trasferta, la disciplina generale è contenuta nell’art. 33, secondo cui (comma 1) al lavoratore inviato in trasferta per motivi di servizio l’impresa o la cooperativa corrisponderà un rimborso spese relative al viaggio, al vitto e all’alloggio. I relativi importi massimi sono determinati in sede di trattativa aziendale di 2° livello, tenendo presente l’utilizzazione di normali mezzi di trasporto e di alberghi, pensioni e hotel di categoria non inferiore a “2 stelle”. Ai lavoratori cui è applicato l’orario di lavoro del personale viaggiante viene corrisposta anche un’indennità di diaria per un importo giornaliero pari a: • € 16,00, nel caso che la trasferta avvenga in territorio nazionale; Ai lavoratori cui è applicato l’orario di lavoro del personale non viaggiante viene corrisposta anche un’indennità di diaria per un importo giornaliero pari a: • € 10,00, nel caso che la trasferta avvenga nel comune della normale sede lavorativa, entro il terri-torio nazionale; Articolo dell'avv. Pasquale Dui tratto dal TN 2/2019 anno XXI © TN Trasportonotizie - Riproduzione riservata |