Pedaggi, il MIT esenterà dai pagamenti i soccorsi di volontariato |
![]() |
![]() |
![]() |
Normativa |
2015 02 Marzo |
Il MIT intende esentare dal pagamento dei pedaggi le associazioni di volontariato che prestano servizio di soccorso ed emergenza.
Durante l'incontro, è stata presa in considerazione la possibilità di estendere l'esenzione del pagamento di pedaggi autostradali di cui godono i soccorsi di ambulanza con medico e infermiere a bordo, anche ai mezzi con solo 'personale volontario formato' dal momento che svolgono anch'essi servizio di soccorso in emergenza. Il vice ministro Nencini ha infatti dichiarato che esistono "associazioni di volontariato che svolgono quotidianamente un ruolo importantissimo per chi si trova nella condizione del bisogno - trasporto malati in emergenza, sostegno e tutela della salute dei cittadini - soltanto la Toscana conta infatti circa 500 associazioni tra Assistenze Pubbliche e Misericordie e sono numerose anche in Liguria, Val D'Aosta e nel resto d'Italia. L'esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale di cui godono le ambulanze con medico e infermiere a bordo deve essere estesa anche a ai mezzi che hanno 'personale volontario formato' perche' svolge comunque servizio di 'soccorso in emergenza'." A fine incontro, il vice ministro ha anche dichiarato che verrà richiesto alla Società Autostrade di rendere più snelle le modalita' di autocertificazione della piattaforma web, relativa ai veicoli per i quali è prevista l'esenzione. (Fonte: Italpress) © TN Trasportonotizie - Riproduzione riservata |