Porto di Genova: troppi tir, si blocca la città |
![]() |
![]() |
![]() |
Viabilità |
2021 12 Ottobre |
Le mega navi porta container aumentano la presenza dei camion sulle strade di Genova, tanto da paralizzare il traffico cittadino. L'arrivo di una mega nave in porto dovrebbe essere sempre una buona notizia, ma dopo il recente approdo di una di questi giganti del mare a Sampierdarena, si è verificato un fenomeno che non era stato previsto: il numero di camion necessario a far uscire i container trasportati ha portato alla congestione del traffico, causando disagi a imprese e cittadini. Il problema, già segnalato nei mesi scorsi dalle associazioni locali, si è inasprito proprio in questi giorni a causa di alcuni scioperi dei terminalisti. Spediporto ha prontamente proposto delle misure che possano agevolare gli autotrasportatori ed evitare picchi di traffico, in previsione dell'arrivo delle prossime porta container. Come prima cosa, è stata data disponibilità all'apertura anticipata dei varchi alle 5.00 del mattino. L'obiettivo è scaglionare l'arrivo/partenza dei mezzi pesanti, così da evitare la formazione di code e rallentamenti. Inoltre, Spediporto suggerisce di aumentare il periodo di "free time" per i container, il periodo di franchigia che la compagnia di navigazione concede, oltre il quale iniziano a maturano costi, in modo da evitare picchi di afflusso ai terminal in determinati giorni della settimana, distribuendo in modo più efficiente l'accesso degli autotrasportatori ai varchi portuali in tutte le ore di apertura. In caso di accoglimento, sarà la stessa Spediporto accordarsi con la clientela per la modifica congiunta dei piani di carico/scarico. Infine, si sottolinea la necessità digitalizzare i documenti per velocizzare le operazioni di controllo e verifica. © TN Trasportonotizie - Riproduzione riservata
|